Pan di Spagna ricetta

Porzioni: 12 Tempo totale: 2 ore 15 min Difficoltà: Intermedio
Preparare un pan di Spagna originale in casa è davvero semplice e con pochi passaggi si può ottenere un risultato professionale, degno della miglior pasticceria. Questa ricetta classica è la base perfetta per tantissime ricette dolci, da personalizzare con creme, cioccolato o frutta fresca.

Il pan di Spagna è una delle basi più utilizzate in pasticceria, ideale per realizzare torte farcite e altri dolci golosi. La sua consistenza soffice e leggera lo rende perfetto per essere inzuppato con bagne aromatiche e farcito con creme di ogni tipo. Seguire il procedimento corretto è essenziale per ottenere un risultato perfetto, esattamente come nella ricetta tradizionale.

Per preparare un pan di Spagna classico, è fondamentale scegliere ingredienti di qualità e rispettare i tempi di montaggio e cottura. Il segreto per un impasto alto e soffice sta nella lavorazione delle uova, che devono essere a temperatura ambiente e montate per un tempo sufficiente a renderle chiare e spumose. Un piccolo trucco per intensificare il profumo del pan di Spagna è frullare lo zucchero con la scorza di limone prima di aggiungerlo alle uova, oppure utilizzare un pizzico di vaniglia per un aroma ancora più delicato.

Dopo aver incorporato con attenzione la farina setacciata, il pan di Spagna viene versato in una teglia ben imburrata e infarinata, pronto per essere infornato. La cottura del dolce avviene in forno statico a 180°, per un tempo variabile tra i 30 e i 40 minuti. Un trucco per capire quando è pronto, oltre al classico stecchino, è osservare i bordi: se la torta si stacca leggermente dalla teglia, significa che è ben cotta.

Pan di Spagna ricetta

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 45 mins Tempo di riposo 60 mins Tempo totale 2 ore 15 min Difficoltà: Intermedio Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 12 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Una volta sfornato, è importante lasciarlo raffreddare sulla gratella, in modo che il vapore esca completamente e il pan di Spagna mantenga la sua struttura soffice. Questa base è perfetta per molteplici usi: si può tagliare a strati per farcire torte, utilizzarlo per zuccotti o dolci al cucchiaio, oppure gustarlo al naturale con una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Come fare un buon pds

    Per la ricetta del pan di Spagna come prima cosa le uova devono essere a temperatura ambiente, perciò se sono in frigo, bisogna tirarle fuori almeno 2-3 ore prima della preparazione.
    Nella ciotola della planetaria rompete le uova e aggiungete lo zucchero e la buccia del limone grattugiato (un piccolo trucchetto, io frullo lo zucchero con il limone grattugiato, ne guadagna in aroma, e poi aggiungo alle uova!).
    Fate montare per almeno 20 minuti, non meno. La massa delle uova deve triplicare e diventare quasi bianca, a questo punto spegnete la planetaria e aggiungete la farina setacciata, mescolandola con l'aiuto di una paletta.
    Imburrate  e infarinate la teglia.

     

  2. Cottura pan di Spagna

    Infornate in forno già caldo a 180° e fate cuocere per 30-40 minuti, ma il tempo dipende sempre dal forno, ma l'odore di cotto vi aiuterà.
    Un altro trucchetto per vedere se è cotto, oltre al famoso stecchino, è quando il pan di Spagna si stacca dalle pareti.
    Sfornatelo ancora caldo e giratelo su una gratella, così raffreddandosi ne uscirà tutto il vapore e avrete un pan di Spagna sofficissimo. Fatelo raffreddare bene e poi usatelo come più vi pare.

Keywords: pan di spagna ricetta

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network