Preparare il pane integrale fatto in casa veloce è un’esperienza appagante che regala non solo il profumo inconfondibile del pane appena sfornato, ma anche la soddisfazione di realizzare un prodotto genuino e personalizzato. Questo pane, con la sua crosta croccante e l’interno morbido, è perfetto per accompagnare ogni pasto o per essere gustato da solo con un filo di olio extravergine d’oliva.
Procedimento e ingredienti per pane integrale: la prima cosa da fare è la preparazione della biga, un pre-impasto semplice composto da farina, acqua, lievito e un cucchiaio di miele o zucchero per attivare il lievito. Questo passaggio, che richiede una lievitazione di 10-15 ore, è fondamentale per ottenere un pane soffice e ben alveolato. La seconda fase coinvolge l’aggiunta degli ingredienti restanti, tra cui l’olio e il sale, e la formatura dell’impasto finale.
Dopo una seconda lievitazione di 3-5 ore, il pane viene cotto a 200°C per circa 25-35 minuti, a seconda delle dimensioni delle forme. La cottura deve essere seguita attentamente per garantire che il pane sia ben cotto all’interno senza seccarsi troppo all’esterno. Per questo tipo di ricette, una volta sfornato, è importante lasciarlo raffreddare su una griglia, evitando il contatto con superfici che possano trattenere umidità.
Descrizione
La ricetta pane integrale proposta si distingue per l’equilibrio tra farine diverse: metà della farina è integrale, per conferire al pane un gusto rustico e ricco di fibre, mentre il restante è diviso tra farina di grano duro e farina bianca. Questa combinazione garantisce una consistenza perfetta e un sapore bilanciato. L’impiego di una quantità minima di lievito di birra, solo 2 grammi, rende la preparazione più lunga ma consente una lievitazione lenta, migliorando la digeribilità e donando al pane un aroma più intenso e naturale.
Ingredienti
Istruzioni
-
Come fare il pane integrale: prima fase - la biga (dosi della ricetta base, se aumenti le quantità esegui i calcoli)
Prendi g 600 di farina e il lievito, 440 ml di acqua e un cucchiaio di miele o zucchero. Impasta anche grossolanamente e lascia lievitare per 10-15 ore (dipende dalla temperatura).
-
Ricetta pane integrale fatto in casa: seconda fase
Prendi i restanti 600 g di farina, l’acqua residua ml 360, olio e sale, unisci il tutto alla biga, impasta fai le forme. Lascia lievitare 3-5 ore.
-
Cottura pane integrale fatto in casa
Cuoci in forno per 25-35 minuti a circa 200° (a seconda della grandezza delle forme), lascia raffreddare su una griglia per evitare che si inumidisca. Il vostro pane fatto in casa integrale è pronto.
La temperatura e il tempo di permanenza nel forno più è grande più aumenta temperatura e tempo di permanenza nel forno.