Opzioni di stampa:

Pasta con pesto genovese

Pasta con pesto genovese

Pasta con pesto genovese: un piatto ricco e gustoso

La pasta con pesto genovese è una delle ricette più amate della tradizione ligure, perfetta per portare in tavola i sapori freschi e genuini degli ingredienti di stagione. Questa versione arricchita con verdure di stagione come fagiolini, zucchine e fiori di zucca rende il piatto ancora più gustoso e completo, mantenendo la sua semplicità e bontà.

L'elemento chiave di questa ricetta è naturalmente il pesto, preparato con basilico fresco, pinoli, aglio e parmigiano, ma con l'aggiunta di mandorle e pistacchi per un gusto ancora più ricco e avvolgente. Il risultato è una crema densa e profumata che si amalgama perfettamente con la pasta.

Un condimento perfetto per la pasta

Il pesto genovese è una delle ricette italiane più conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Grazie al suo sapore inconfondibile, riesce a trasformare anche un semplice piatto di pasta in una vera delizia. L'aggiunta di verdure come fagiolini e zucchine conferisce un tocco di freschezza e croccantezza, rendendo la pasta al pesto alla genovese ancora più invitante.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 25 mins Tempo totale: 40 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Un piatto versatile e adatto a ogni occasione

Questa ricetta di pasta con il pesto genovese è perfetta per ogni stagione e può essere personalizzata in base ai propri gusti. Si possono variare le verdure o aggiungere ingredienti come patate lesse, per una consistenza ancora più cremosa. Inoltre, il pesto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero, pronto all’uso per condire un piatto di pasta in pochi minuti.

La pasta al pesto genovese è ideale per un pranzo veloce, ma anche per una cena speciale, grazie alla sua combinazione di semplicità e raffinatezza. Un piatto che celebra la tradizione, esaltando i sapori autentici della cucina italiana.

Ingredienti
  • 3 zucchine (medie)
  • 300 g fagiolini
  • 10 fiori di zucca
  • 50 g pinoli
  • 50 g mandorle
  • 50 g pistacchi
  • 1 mazzo basilico
  • 50 g parmigiano
  • q.b. olio extavergine d'oliva
  • q.b. sale
  • 300 g maccheroni rigati (oppure trenette)
  • 2 spicchi aglio
Istruzioni
  1. Ricetta pasta con pesto alla genovese

    Mettere a bollire la pasta in acqua salata (trenette o maccheroni).

    Bollire i fagiolini, scolarli bene e tagliarli a pezzetti.

     A parte stufare gli zucchini tagliati a cubetti, con poco olio, aggiustando di sale, aggiungendo un po’ di acqua durante la cottura.

    A termine cottura aggiungere i fiori di zucca, puliti e privati del pistillo.

    Lavare e asciugare le foglie del basilico. Metterlo in un frullatore con i pinoli, aglio, mandorle e pistacchi, aggiungere parmigiano e olio a filo. Frullare fino a farlo diventare una crema fine e densa.

    Scolare la bene pasta e metterla in una terrina, aggiungere il pesto e le verdure, mescolare bene e impiattare.

     

Note

Le quantità dei vari ingredienti sono molto soggettive e possono essere a seconda dei gusti, avrete comunque una buonissima pasta con il pesto alla genovese.