La pasta con pistacchi e pancetta è un primo piatto dal sapore ricco e avvolgente, ideale per chi desidera portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, ma senza ricorrere a preparazioni complicate. Si tratta di una ricetta che unisce la cremosità del formaggio, la croccantezza dei pistacchi e la sapidità della pancetta in un equilibrio perfetto, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Il cuore della preparazione sta nell’uso dei pistacchi, da scegliere non salati e da sgusciare con cura. Una parte va tritata finemente per ottenere una crema che si amalgama alla perfezione con il parmigiano grattugiato, mentre l’altra parte, lasciata più grossolana, dona al piatto una piacevole consistenza. Il passaggio in acqua bollente e la successiva pelatura dei pistacchi è fondamentale per ottenere una texture vellutata, ma naturale.
La pancetta aggiunge una nota decisa e saporita, diventando protagonista insieme ai pistacchi. Rosolata in olio extravergine d’oliva, rilascia il suo sapore che si fonderà con il trito di frutta secca e formaggio. Il tutto è arricchito da un soffritto con aglio in camicia, che regala una base aromatica senza risultare invadente. L’aggiunta di olio a crudo durante la mantecatura finale aiuta a legare tutti gli ingredienti, rendendo il condimento morbido e ricco.
Descrizione
Un altro punto a favore della pasta pistacchi e pancetta è la sua versatilità: si può utilizzare qualsiasi tipo di pasta, lunga o corta, a seconda dei gusti. Inoltre, è una di quelle preparazioni che migliorano il giorno dopo: una ripassata in padella con un filo d’olio restituisce tutto il suo sapore e la rende anche più croccante e gustosa.
Una ricetta semplice, ma sorprendente, perfetta per una cena tra amici o per un pranzo della domenica. Un modo originale di utilizzare i pistacchi in cucina, che dimostra quanto possano essere protagonisti anche nei piatti salati.
Ingredienti
Istruzioni
-
Ricetta pasta pistacchio e pancetta
Sgusciate i pistacchi, farli bollire per 5 minuti in acqua già bollente. Togliere la buccia che, strizzandoli tra le dita, verrà via con facilità. Mettere a bollire l'acqua salata per la pasta. Macinate i pistacchi una parte finemente, l'altra grossolanamente. Mescolate in una terrina pistacchi, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Nel frattempo mettere in una padella lo spicchio d'aglio in camicia schiacciato e farlo imbiondire in abbondante olio extravergine d'oliva aggiungere la pancetta e farla rosolare, togliere l'aglio ed aggiungere il composto di pistacchi e parmigiano, se il composto dovesse risultare ancora asciutto aggiungere olio, quando sarà ben amalgamato spegnere la fiamma. Calare la pasta e quando sarà cotta scolarla e ripassarla nella padella con i pistacchi.
P.S. il giorno dopo, ripassata in padella con un po' di olio, sarà ancora più buona!