Peperoni al gratin napoletani

Porzioni: 4 Tempo totale: 25 min Difficoltà: Principiante
Questa che ti descrivo io invece prevede l’uso del forno tradizionale, ma puoi prepararli anche nella friggitrice ad aria

Peperoni al gratin napoletani

Tempo di preparazione 5 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo totale 25 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 200  C Porzioni: 4 Stagione Migliore: Primavera, Estate

Descrizione

Realizzo questa ricetta di peperoni al gratin napoletani da qualche anno secondo le precise indicazioni di mia suocera Beatrice: lei ne fa anche una versione praticamente identica, ma da cuocere in padella (leggi le note alla ricetta)

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Video
  1. Ecco come realizzare i peperoni al gratin napoletani

    Per prima cosa dissala i capperi tenendoli a bagno in acqua per una decina di minuti.

    Taglia a listarelle i peperoni spellati.

    In una teglia versa un po’ d’olio, distribuisci la metà dei peperoni spellati in un solo strato, aggiungi poco sale, pepe, la metà dei capperi e delle olive, la metà del pangrattato e del parmigiano; quindi procedi al secondo ed ultimo strato: peperoni, poco sale, pepe, capperi, olive, un giro abbondante di olio extravergine d’oliva, pangrattato e parmigiano.

  2. Cottura

    Non ti resta che portare il forno a 200° e quando sarà caldo infilare la teglia a metà altezza e cuocere per 20 minuti. Se poi li vuoi particolarmente gratinati, come quelli che vedi in foto/video, che sono come li preferisco io, allora sposta la teglia nel ripiano più alto del forno ed accendi il grill per 5-10 minuti.

    Sono buoni da gustare sia caldi/tiepidi che a temperatura ambiente, magari accompagnati da una bella fetta di PANE CAFONE… che fame!!!

Note

Si possono cuocere anche in padella, col coperchio per 20 minuti; ovviamente non verrà la parte gratinata sopra, ma l’ho mangiata a casa di mia suocera tante volte ed è veramente buona.

Keywords: peperoni al gratin napoletani

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network