Pollo Indiano

Porzioni: 4 Tempo totale: 4 ore Difficoltà: Principiante
Ricetta light e delicata, nonostante le spezie. Se si desidera meno piccante è sufficiente ridurre la quantità di peperoncino e se la si vuole meno light basta accompagnarla con maionese. :-)

Il pollo indiano è una ricetta che porta in tavola tutta la ricchezza e il fascino della cucina indiana. Preparato con una marinatura ricca di spezie e yogurt, questo piatto è perfetto per chi ama i sapori intensi ma desidera una versione più leggera, come quella proposta in questa ricetta. Nonostante le spezie, infatti, il pollo indiano può risultare delicato e fragrante, grazie all’uso dello yogurt che rende la carne morbida e saporita, senza appesantirla.

Questa ricetta è un’ottima alternativa per chi vuole provare la cucina indiana senza dover affrontare piatti troppo ricchi o calorici. La marinatura, preparata con yogurt, succo di limone, spezie come curry e garam masala, e un tocco di aglio, rende il pollo aromatico ma non troppo piccante, a meno che non si decida di aggiungere una dose generosa di peperoncino. La bellezza di questa ricetta sta nella possibilità di personalizzarla, in base ai propri gusti: per un piatto meno piccante, basta ridurre la quantità di peperoncino, mentre se si preferisce una versione più ricca, si può accompagnare il pollo con una generosa porzione di maionese, che renderà ogni boccone più cremoso.

La marinatura è un passaggio fondamentale per ottenere un pollo saporito e tenero, e la cottura in forno permette di raggiungere una doratura perfetta. I pezzi di pollo, con la loro pelle eliminata e le incisioni praticate sulla superficie, assorbono al meglio le spezie, e grazie alla cottura si impregnano di tutti i sapori. Servito con una guarnizione di lime, il pollo indiano è un piatto che conquisterà tutti, portando un tocco di esotismo e tradizione indiana sulla vostra tavola.

Pollo Indiano

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 45 mins Tempo di riposo 3 hrs Tempo totale 4 ore Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 250  C Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Le ricette indiane come questa sono ideali per chi ama sperimentare nuovi gusti e aromi, e questa variante leggera di pollo indiano è perfetta per chi desidera mantenere il piatto equilibrato e poco calorico, senza rinunciare al gusto. Un modo perfetto per introdurre la cucina indiana nella vostra routine, con un piatto facile e veloce da preparare, ma ricco di sapore e carattere.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Ricetta indiana pollo

    Tagliare il pollo a pezzetti, eliminare la pelle, inciderli in superficie con due o tre taglietti e metterli in un contenitore in un solo strato.
    Mescolare in una ciotola lo yogurt, il succo di limone, tutte le spezie, un'abbondante presa di sale e mescolare il tutto con una forchetta.
    Unire l'aglio pestato e versare il composto sui pezzi di pollo insaporendoli bene.


    Coprire la preparazione con pellicola trasparente e lasciare riposare fuori dal frigorifero per circa 3 ore, mescolando ogni tanto.
    Accendere il forno a 250° - 270°, trasferire i pezzi di pollo in una pirofila e cuocere per circa 30-45 minuti.
    A cottura ultimata servire guarnendo con fettine di lime.

    La marinatura durante la cottura diventa molto liquida e tanta, quindi suggerisco di eliminarne una parte a metà cottura. Oppure quando mettete il pollo nella teglia non versatela tutta.

Note

Fonte: libro "Il corpo gabbia"

Keywords: Pollo Indiano

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network