Polpettine di pollo sfiziose

Ricetta appetitosa indicata per i bimbi che non gradiscono le verdure.

Le polpettine di pollo sono una ricetta gustosa e nutriente, perfetta per i bambini che non amano le verdure e per chi cerca un piatto sano e appetitoso. Grazie all’aggiunta di verdure lesse come zucchine, carote e patate, queste polpette risultano morbide e saporite, senza perdere leggerezza. Il prosciutto cotto e il parmigiano regalano un tocco di sapore in più, rendendo le polpettine ancora più invitanti.

Questa preparazione è una di quelle ricette ideali per un secondo piatto sfizioso o per un aperitivo finger food, servite con salse leggere o un contorno di verdure fresche. Le polpettine di pollo possono essere cotte in padella con un filo d’olio per una crosticina dorata e croccante, ma sono perfette anche al forno per una versione ancora più leggera. La mollica di pane bagnata nel latte rende l’impasto soffice, mentre l’uovo aiuta a mantenere la giusta consistenza senza bisogno di troppi altri leganti.

Polpettine di pollo sfiziose

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 10 minuti Tempo totale 25 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Facili da preparare e molto versatili, queste polpettine di pollo possono essere arricchite con erbe aromatiche o spezie delicate, a seconda dei gusti. Un’ottima soluzione per far mangiare le verdure ai più piccoli senza che se ne accorgano, trasformandole in un piatto che conquista tutta la famiglia. Accompagnate da un’insalata o da un purè di patate, queste polpette sono perfette per ogni occasione, dal pranzo quotidiano a una cena informale con amici.

Le polpettine di pollo sono una soluzione semplice e gustosa, ideali per chi vuole portare in tavola un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Polpette di pollo non fritte 

    Tritare il prosciutto cotto e in una terrina, impastarlo insieme al petto di pollo macinato, alle verdure a pezzetti, alla mollica del pane bagnata nel latte e ben strizzata, all'uovo, al parmigiano. Salare e formare delle polpettine. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido si può aggiungere un po' di pangrattato.
    Cuocere le polpettine in una padella antiaderente con un po' di olio, a fuoco basso per 10 minuti, rigirandole di tanto in tanto.

Note

Ricetta di Elisa69

Keywords: Polpettine di pollo

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network