Opzioni di stampa:

Profiteroles al caffè

Profiteroles al caffè

I profiteroles al caffè sono una deliziosa variante dei classici profiteroles al cioccolato, amatissimi in tutta Italia. Questa versione conquista con il suo sapore intenso e aromatico, perfetto per chi ama i dessert cremosi ma con una nota decisa. I profiteroles al caffè rappresentano il dolce ideale da servire a fine pasto o durante una pausa golosa, magari accompagnati da una tazza di espresso o da un liquore dolce.

Il cuore di questa preparazione sono naturalmente i bignè: leggeri, vuoti all’interno, pronti ad accogliere un ripieno di panna montata soffice e delicata. Se si ha tempo, prepararli in casa dà molta soddisfazione; in alternativa si possono utilizzare anche quelli già pronti, rendendo la ricetta ancora più pratica e veloce.

Il tocco speciale dei profitterol al caffè è la salsa che li avvolge: una crema liscia e vellutata al gusto di caffè, realizzata con latte, zucchero, tuorli, caffè solubile e cacao amaro. Questa copertura dona ai bignè non solo un sapore inconfondibile, ma anche un aspetto invitante, grazie alla sua consistenza cremosa e lucida. Una volta tuffati nella salsa e disposti sul piatto da portata, i profiteroles possono essere decorati con panna montata e chicchi di caffè ricoperti di cioccolato per una presentazione davvero elegante.

Perfetti per i momenti speciali o per un’occasione in cui si vuole sorprendere gli ospiti, i profiteroles al caffè sono un dolce che unisce tradizione e originalità. Facili da personalizzare, si prestano a numerose varianti, come l’aggiunta di una crema al mascarpone o l’aromatizzazione con liquori al caffè. La loro versatilità e bontà li rendono un must in ogni repertorio di dolci fatti in casa.

La parola chiave "profiteroles al caffè" descrive non solo un dessert goloso, ma un vero abbraccio di gusto da assaporare con lentezza.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 90 mins Tempo di cottura: 25 mins Tempo totale: 1 ora 55 min
Temperatura di cottura 220  C
Porzioni 6
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Al cioccolato, al caffè, alla nocciola i profiteroles sono sempre buoni. A me piace realizzare tutto: dal bignè alla salsa, ma se proprio non hai tempo o voglia puoi acquistare i bignè già pronti farcirli e ricoprirli.

Ingredienti
    Per i bigné:
  • 150 g Acqua
  • 60 g Burro
  • 90 g Farina 00
  • 2 Uova (65 g circa ognuna)
  • qb Sale
  • Per il ripieno:
  • 125 g Panna da montare (non spray)
  • Per la salsa al caffè:
  • 60 g Farina 00
  • 1 cucchiaio Cacao amaro (abbondante)
  • 1 cucchiaio Caffè (solubile)
  • 375 g Latte
  • 3 Tuorli
  • 225 g Zucchero
  • 180 g Caffè (amaro)
  • qb Cioccolato (chicchi di caffè decorativi)
Istruzioni
  1. Realizzazione dell’impasto dei profiteroles al caffè

    Fai sciogliere dolcemente il burro tagliato a pezzetti nell’acqua (non deve evaporare) con il sale, in una casseruola.

    Quando si è sciolto il burro, aggiungi tutta in una volta la farina, mescola di continuo e fai “asciugare” il composto sul fuoco per qualche minuto.

    Trasferiscilo in una ciotola (oppure nel vaso della planetaria) ed aggiungi un uovo alla volta, mescolando per incorporarlo ed aspettando che venga assorbito bene prima di inserire il successivo (se usi la planetaria monta la “foglia” ed usa la velocità bassa).

    Metti l’impasto ottenuto in una sacca da pasticcere con bocchetta tonda liscia e dai la forma tonda tipica dei bigné. Con il dito bagnato d’acqua schiaccia la puntina di impasto in modo che non bruci.

  2. Cottura dei bigné o profiteroles al caffè

    Riscalda il forno a 220°, statico e quando arriva a temperatura cuoci per 15 minuti, li vedrai gonfiarsi, quindi abbassa la temperatura a 180° e prosegui così la cottura per circa 10 minuti. Devono essere dorati fuori e cotti all’interno, soppesandoli devono risultare leggeri. Fai raffreddare su una grata.

  3. Realizzazione della salsa al caffè

    Sciogli il caffè solubile nel latte tiepido e metti da parte.

    Mescola in una casseruola lo zucchero, la farina e il cacao amaro (elimina i grumetti mescolando con una frusta). Aggiungi un po’ alla volta il latte e caffè messo da parte. Aggiungi il caffè, infine i tuorli.

    Metti sul fuoco e fai cuocere a fiamma medio-bassa, mescolando in modo che non attacchi sul fondo, fino a che non si addensa un po’ (occorreranno circa 5 minuti).

    Fai raffreddare coprendo con la pellicola per alimenti a contatto.

    Pratica un foro sul fondo di ogni bignè e riempili di panna montata utilizzando una sacca da pasticcere.

    Tuffa ogni bignè nella salsa al caffè, fai sgocciolare e distribuisci su un piatto da portata. Infine decora con ciuffetti di panna montata e chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.