Quiche di pomodori con prosciutto e formaggio: una torta salata ricca di gusto
Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per una cena leggera ma saporita, la quiche di pomodori è la soluzione perfetta. Non si tratta della solita quiche lorraine, ma di una variante più fresca e colorata, che profuma d’estate e mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Il connubio tra pomodori, prosciutto e formaggio crea un equilibrio di sapori irresistibile, perfetto sia come piatto unico che come antipasto o parte di un buffet rustico.
La base di questa quiche è una frolla salata, friabile e gustosa, che sostiene perfettamente il ripieno cremoso e saporito. Il segreto per una buona riuscita è farla riposare in frigorifero, così da poterla stendere facilmente e ottenere una cottura uniforme. La farcia è composta da un mix ben bilanciato di uova, panna, formaggio grattugiato, sale e pepe: una crema che in forno si trasforma in un cuore morbido e avvolgente.
Descrizione
Protagonisti del piatto sono i pomodori, tagliati a metà e privati dei semi, per evitare che la quiche diventi troppo acquosa. Disposti con cura sopra il prosciutto, con la parte vuota rivolta verso l’alto, donano alla preparazione un aspetto elegante e ordinato, perfetto anche per le occasioni più speciali. Il prosciutto, invece, arricchisce il gusto con un tocco sapido e corposo, mentre il formaggio regala quella nota filante e gratinata in superficie che rende ogni fetta ancora più invitante.
La quiche di pomodorini è ottima anche da gustare a temperatura ambiente, quindi si presta benissimo ad essere preparata in anticipo. Portatela con voi per un picnic, una gita fuori porta o un pranzo in ufficio: sarà sempre una scelta vincente. Un'idea semplice ma dal risultato sorprendente, da aggiungere subito alle vostre ricette preferite.
Ingredienti
Ingredienti ripieno
Ingredienti impasto
Istruzioni
-
Ricetta quiche pomodorini
Preparare la frolla impastando velocemente gli ingredienti, far riposare la pasta per mezz'ora in frigo avvolta dalla pellicola e stendetela in una teglia da 20 cm per crostata.
Sbattere le uova con la panna, il sale, il pepe e del formaggio grattugiato.Tagliare a metà i pomodori, privateli dei semi e fate colare un po' di acqua di vegetazione adagiandoli su della carta cucina; quindi sistemate sul fondo di frolla il prosciutto, subito dopo i pomodori con la parte vuota verso l'alto, ricoprire con il miscuglio di uova e panna.
Mettere in forno a 180° per 40 minuti.