Opzioni di stampa:

Red velvet

Red velvet

La Red Velvet Cake è una torta che ha conquistato cuori e palati in tutto il mondo, diventando una delle più amate e richieste nelle pasticcerie, anche in Italia. Il suo nome, che evoca l'idea di un tessuto morbido e lussuoso, rispecchia perfettamente la sua consistenza e il suo colore rosso intenso, che la rendono particolarmente affascinante da vedere. Il contrasto tra la soffice base e la farcia ricca di formaggio cremoso fa della Red Velvet una prelibatezza che non passa mai inosservata.

Questa torta, che affonda le radici nella tradizione americana, è nota per la sua dolcezza delicata e il suo sapore unico, frutto della combinazione di cacao, latticello e colorante rosso. La sua preparazione è abbastanza semplice, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti e nel procedimento per ottenere il giusto equilibrio tra morbidezza e cremosità. La base soffice, che può essere farcita e decorata a piacere, è l'elemento che la distingue dalle altre torte, rendendola ideale per occasioni speciali come compleanni, matrimoni o semplicemente per un dolce goloso da condividere.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 40 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Tempo di riposo: 150 minuti Tempo totale: 3 ore 35 min
Temperatura di cottura 180  °C
Porzioni 12
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Il vero segreto della Red Velvet sta nel suo colore rosso intenso, che affascina non solo per la sua bellezza, ma anche per l'emozione che suscita in chi la assaggia. Il contrasto con la glassa bianca e vellutata, ottenuta con formaggi freschi e panna montata, accentua ulteriormente l'effetto scenografico, rendendo la torta un vero capolavoro di eleganza e gusto.

La Red Velvet non è solo una torta da vedere, ma anche da gustare con piacere. La sua consistenza morbida e la dolcezza della crema la rendono perfetta per ogni occasione, trasformando anche un semplice pranzo in un momento speciale. Se non l'hai mai provata, è davvero il momento giusto per scoprire questa delizia che, tra colore e sapore, ti conquisterà al primo morso.

Ingredienti
  • 3 Uova
  • 260 g burro
  • 400 g zucchero
  • 410 g farina
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino vaniglia aroma
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino aceto
  • 300 ml latticello (o yogurt bianco)
  • 1 bustina lievito per dolci
  • q.b. colorante rosso in gel o polvere
  • 1 cucchiaino cacao
  • Per la farcia e copertura
  • 225 g formaggio (philadelphia)
  • 225 g formaggio (mascarpone)
  • 115 g zucchero a velo (vanigliato)
  • 350 g panna da montare
Istruzioni
  1. Torta Red Velvet ricetta 

    Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° e imburrate ed infarinate lo stampo.

    In una terrina mescolate la farina setacciata insieme ad un pizzico di sale e mettete da parte.

    In un'altra terrina mescolate il latte insieme allo yogurt o latticello, e al colorante alimentare.

    In un'altra terrina più grande mettete il burro tagliato a tocchetti con lo zucchero. 

    Lavorate il burro e lo zucchero fino a renderlo leggero e spumoso.

    Aggiungere le uova, uno alla volta, amalgamando bene l'una prima di aggiungere l'altra.

    Infine aggiungete l'estratto di vaniglia e mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

    Aggiungete in 3 volte, in maniera alternata, la farina e il composto rosso alla crema di burro.

    In una tazzina unire l’aceto e il bicarbonato e lasciare che la miscela frizzi.

    Incorporate rapidamente all'impasto della torta e lavorare velocemente.

    Versare l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e infornate

    Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta ne esca asciutto e pulito.

    Far intiepidire il dolce quindi capovolgerlo su una gratella e farlo raffreddare completamente. L'ideale sarebbe preparare la base della torta la sera prima o comunque qualche ora prima e poi assemblarla successivamente.

     

  2. Prepariamo ora la farcia della Velvet

    In una terrina lavorare i formaggi insieme allo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia.

    Incorporare quindi la panna montata precedentemente e mescolate delicatamente fino a quando la glassa sarà liscia e omogenea.

  3. Assembliamo ora la red velvet cake

    Tagliare orizzontalmente la torta a metà. Otterrete quindi quattro strati di torta. Posizionare uno dei livelli della torta, su un piatto di portata e stendere uno strato di glassa.

    Posizionare un altro strato di torta sopra la glassa e continuano ad alternare uno strato di torta e uno di crema.

    Una volta posizionato l’ultimo strato della torta, esercitare una leggera pressione affinchè la farcia si distribuisca in maniera omogenea.

    Ricoprire la superficie e i lati della Red Velvet  con la crema e guarnire.

    Lasciar riposare la Red velvet  in frigo per almeno 2 ore prima ti tagliarla a fette e servirla.

Keywords: Red velvet
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

Bianca
Appassionata di Cucina Condivisa

Ciao, sono Bianca e da sempre il mio modo per dire “ti voglio bene” è stato preparare qualcosa di buono. Posso non ricordarmi la tua data di nascita, ma se mi hai detto che non ami un certo alimento o che quello è il tuo piatto preferito stai sicura che non lo dimenticherò.