Opzioni di stampa:

Risotto ai gamberetti veloce

Risotto ai gamberetti veloce

Il risotto ai gamberetti veloce è un primo piatto raffinato ma semplice da preparare, perfetto per chi vuole gustare un piatto di mare senza perdere troppo tempo ai fornelli. Questa ricetta unisce la cremosità del riso con la delicatezza dei gamberi, arricchita da una salsa aromatica che dona un tocco di sapore in più.

Per questa ricetta di risotto ai gamberetti veloce, è importante scegliere ingredienti freschi e di qualità. Il riso ideale è il Carnaroli o l'Arborio, perfetti per mantenere la giusta consistenza. Le code di gambero devono essere ben pulite e, se possibile, freschissime per garantire il massimo sapore.

Per iniziare, bisogna preparare un buon soffritto con cipolla tritata finemente e un filo d'olio extravergine d'oliva. Questo passaggio è essenziale per esaltare il sapore del risotto. Il riso viene poi tostato per un paio di minuti, permettendogli di assorbire gli aromi prima di iniziare la cottura con il brodo di pesce. Il brodo va aggiunto poco alla volta, mescolando costantemente per ottenere una consistenza cremosa e uniforme.

Nel frattempo, le code di gamberi vengono saltate in padella con un filo d'olio, insaporite con sale e pepe e, per chi gradisce un gusto più intenso, un tocco di aceto balsamico. Questo ingrediente, se usato con moderazione, dona un contrasto piacevole al piatto.

Metodo di cottura
Cucina
Portate ,
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Tempo di riposo: 5 minuti Tempo totale: 50 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Un elemento che rende questa ricetta di risotto ai gamberetti ancora più speciale è la salsa verde preparata con prezzemolo fresco, salvia e noci frullate insieme a olio extravergine d'oliva e brodo di pesce. Questa crema aggiunge una nota di freschezza e profondità al piatto, rendendolo ancora più gustoso.

Ingredienti
  • 250 g Riso
  • 1 cipolla (media bianca)
  • 600 ml Brodo di pesce
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 8 Code gamberi sgusciati
  • 2 cucchiai aceto balsamico
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • 4 foglie salvia
  • 2 noci
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
Istruzioni
  1. Risotto ai gamberi

    Mettere a soffriggere una cipolla in poco olio fino a renderla dorata.
    Aggiungere il riso e mescolare per 2 minuti.
    Aggiungere poco alla volta il brodo di pesce mescolando, aggiustare sale e pepe fino a cottura completa.
    Nel frattempo saltare in padella le code di gamberi e  alla fine a chi piace, si aggiunge l'aceto balsamico.
    Frullare nel mixer il prezzemolo, la salvia, le noci con 50 cc di olio e 100 cc di brodo di pesce fino a renderlo cremoso, aggiustare il sale.
    Servire mettendo il riso con sopra 2 code di gamberi e intorno a corona la salsa.

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

Bianca
Appassionata di Cucina Condivisa

Ciao, sono Bianca e da sempre il mio modo per dire “ti voglio bene” è stato preparare qualcosa di buono. Posso non ricordarmi la tua data di nascita, ma se mi hai detto che non ami un certo alimento o che quello è il tuo piatto preferito stai sicura che non lo dimenticherò.