Opzioni di stampa:

Risotto al Mojito con Gamberi rossi

Risotto al Mojito con Gamberi rossi

Il risotto al mojito con gamberi rossi è una ricetta innovativa e sorprendente, che unisce sapori freschi e decisi in un piatto dal gusto avvolgente. Perfetto per chi ama sperimentare e portare in tavola qualcosa di davvero originale, questo risotto si ispira al famoso cocktail cubano, il mojito, integrando ingredienti come lime, menta e rum in un contesto salato, che si lega alla delicatezza dei gamberi rossi. La scelta dei gamberi è fondamentale, poiché il loro sapore dolce e la consistenza morbida bilanciano perfettamente la freschezza e l’acidità del lime, rendendo il piatto equilibrato e raffinato.

Il risotto al mojito con gamberi rossi è l’ideale per una cena estiva o per una serata speciale, in cui si desidera stupire i propri ospiti con un primo piatto che esce dagli schemi. La presenza del rum, utilizzato per sfumare il riso, aggiunge un tocco esotico e un aroma intenso che evoca le note del mojito, senza tuttavia risultare invadente. La menta fresca aggiunta al risotto, dona freschezza e una fragranza unica, bilanciando l’insieme degli ingredienti e dando un profumo irresistibile al piatto.

Metodo di cottura ,
Cucina
Portate ,
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 60 mins Tempo totale: 1 ora 20 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Inoltre, il risotto al mojito con gamberetti è un piatto versatile, ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena elegante. Con la sua combinazione di sapori freschi e avvolgenti, porta in tavola un assaggio d’estate e promette di conquistare anche i palati più esigenti. Grazie alla creatività degli ingredienti, questo risotto è un piatto che si fa ricordare e che lascia spazio a variazioni personali per chi vuole mettere alla prova la propria creatività in cucina.

Ingredienti
  • 320 g Riso (vialone nano)
  • 12 gamberi (rossi argentini o mazzancolle grandi)
  • 1 Lime (non trattato)
  • 1/2 bicchiere Liquore (Rum)
  • 1 Scalogno
  • 1 Carota
  • 1 Cipolla
  • 1 costa Sedano
  • 1 spicchio Aglio
  • qb Sale e pepe
  • 1 mazzetto Foglie di menta
Istruzioni
  1. Preparare il brodetto di gamberi

    Privare i gamberi della testa e del carapace. Far rosolare le teste e i carapaci con un filo d'olio, il sedano, la carota e la cipolla a pezzi. Sfumare con metà del rum. Coprire con acqua e far sobbollire per 40 minuti.

  2. Cuocere i gamberi

    Togliere ai gamberi l'intestino.
    Metterli in una padella con olio, aglio, farli soffriggere brevemente e sfumare con poco rum.
    Tritare lo scalogno. Farlo soffriggere con 2 cucchiai di olio. 

  3. Cuocere il risotto mojito

    Aggiungere il riso e far tostare. Cuocere con il brodetto dei gamberi.
    I carapaci e le teste vanno ben schiacciate contro un colino, in modo da "rubare" tutto il gusto dei gamberi (io ho usato gamberoni argentini).
    Dopo circa 15 minuti, salare, aggiungere i gamberi stufati, il rum rimasto, la scorza di lime, le foglioline di menta spezzate a mano, pepare e terminare la cottura. mantecare, se si vuole con poco burro.
    Impiattare e disporre i gamberi sul piatto, insieme a una fogliolina di menta e zeste di lime.

Note

Immagine generata con AI