Il rotolo di frittata con spinaci è una ricetta semplice ma davvero gustosa, perfetta per un antipasto sfizioso o un secondo piatto leggero e versatile. Grazie alla sua consistenza soffice e al ripieno cremoso, conquista sempre tutti, grandi e piccoli. La combinazione tra gli spinaci e il formaggio rende questa preparazione equilibrata e saporita, ideale per ogni stagione, ma particolarmente apprezzata nelle calde serate estive.
La base di questo rotolo è una frittata sottile e morbida, arricchita dagli spinaci che donano un tocco di colore e un sapore delicato. Il ripieno, invece, è cremoso e avvolgente grazie al formaggio spalmabile, che si amalgama perfettamente con il prosciutto cotto. Il risultato è un piatto fresco e appetitoso, che può essere preparato in anticipo e servito freddo, rendendolo perfetto anche per buffet, aperitivi o pranzi fuori casa.
Descrizione
Un piatto pratico e veloce da preparare, che si conserva in frigorifero e può essere servito in diverse varianti, sostituendo il prosciutto con salmone affumicato, bresaola o verdure grigliate, per una versione vegetariana. Perfetto per ogni occasione, questo rotolo è un'idea creativa da portare in tavola!
Il rotolo di frittata con spinaci è anche una soluzione perfetta per chi cerca un’idea diversa dal solito per un pasto leggero ma nutriente. Gli spinaci, infatti, sono ricchi di vitamine e sali minerali, mentre il formaggio e il prosciutto aggiungono sapore e cremosità senza appesantire troppo. Una volta affettato, il rotolo si presenta in bellissime girelle colorate, pronte da gustare in ogni occasione.
Ingredienti
Istruzioni
-
Rotolo frittata spinaci
Cuocere gli spinaci, tritarli ed asciugarli in un padellino. Sbattere le uova, amalgamarle con gli spinaci quindi aggiungere sale, pepe e parmigiano. Stendere il composto in una teglia dove possa venire uno strato molto sottile. Cuocere in forno a 180° per circa 10/15 minuti. Una volta che la frittata sia raffreddata, spalmare con il Philadelphia e coprire con il prosciutto cotto. Arrotolare, avvolgere nella pellicola trasparente e tenere in frigorifero (meglio prepararlo il giorno prima). Al momento di mangiarlo affettare e servire.