La salsa di verdure è un piatto che porto nel cuore, un classico della mia famiglia che accompagna da sempre pranzi e cene. Questa salsa gustosa e versatile è perfetta sia come contorno che come condimento per la pasta, il riso o addirittura da spalmare su crostini di pane.
Le verdure fresche sono le protagoniste di questa preparazione: cipolla, peperoni, melanzane, zucchine e carote si uniscono per creare una salsa saporita e genuina. La presenza della passata di pomodoro lega il tutto, donando un gusto più avvolgente e rendendo la consistenza perfetta per essere usata in molteplici modi.
Oggi preparo questa salsa di verdure con il Bimby, che semplifica il procedimento e consente una cottura omogenea e controllata. Tuttavia, questa ricetta è facilmente realizzabile anche in pentola, facendo attenzione a mescolare di tanto in tanto per evitare che le verdure si attacchino al fondo. I tempi di cottura possono variare a seconda della quantità degli ingredienti e dell’intensità della fiamma o della potenza del robot da cucina utilizzato. L’obiettivo è ottenere una salsa densa e profumata, senza eccesso di liquidi.
Questa salsa è un vero jolly in cucina: può essere usata per condire la pasta, arricchire piatti di carne o pesce, oppure come base per altre salse di verdure più elaborate. Se si desidera una consistenza più liscia, si può frullare leggermente, mentre per un effetto più rustico è sufficiente lasciare le verdure a pezzetti.
Per chi ama le salse fatte in casa, questa è una delle opzioni migliori: sana, colorata e piena di sapore, si conserva bene in frigorifero per qualche giorno e può essere anche congelata in piccole porzioni per averla sempre pronta all’uso.
La salsa con verdure miste l’ho sempre vista sulla tavola della mia famiglia, fin da quando ero bambina. Adesso la preparo con il Bimby, ma fino a poco tempo fa la cucinavo nel tegame. Semplice e gustosa, é ottima come contorno, ma anche come condimento per la pasta.