Salsiccia e Friarielli

Se amate i sapori autentici e i piatti della tradizione, le salsicce e friarielli è una preparazione imperdibile, capace di portare in tavola tutto il calore e il profumo della cucina napoletana.

La Salsiccia e Friarielli è un piatto iconico della tradizione napoletana, un vero trionfo di sapori autentici e genuini. Questo abbinamento irresistibile nasce dall’unione tra la sapidità della salsiccia e il gusto leggermente amarognolo dei friarielli, creando un equilibrio perfetto che conquista il palato. Perfetta per una cena rustica o come ripieno per un panino saporito, questa ricetta è un must per gli amanti della cucina campana.

I friarielli, noti per il loro sapore deciso, vengono prima sbollentati e poi ripassati in padella con aglio e olio extravergine di oliva, fino a diventare teneri e profumati. La salsiccia, invece, viene rosolata per esaltarne il gusto e successivamente sfumata con vino bianco, che aiuta a deglassare il fondo della padella, creando un sughetto ricco e saporito. Il connubio tra i due ingredienti dà vita a un piatto che rappresenta al meglio la cucina casalinga partenopea, semplice ma dal gusto inconfondibile.

Salsiccia e Friarielli

Tempo di preparazione 20 minuti Tempo di cottura 40 minuti Tempo totale 1 ora Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Questa ricetta è perfetta non solo come secondo piatto, ma anche come farcitura per pizze, panini o focacce. Il classico panino con salsiccia e friarielli è infatti una vera delizia dello street food napoletano, amatissimo per il suo sapore ricco e appagante.

La versatilità della salsiccia e dei friarielli permette di sperimentare diverse varianti: si possono aggiungere peperoncino per un tocco piccante o provola affumicata per una consistenza filante. Qualunque sia la versione scelta, il risultato sarà sempre un piatto dal gusto deciso e avvolgente.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Salsiccia e friarielli in padella

    Pulire, lavare  i friarielli e sbollentare in acqua salata; in una padella antiaderente rosolare le salsicce da tutti i lati e sfumare col vino bianco deglassando così il fondo della padella.

    Mettere la salsiccia ed il suo sughetto in un piatto e tenere da parte.

    Nella stessa padella mettere uno spicchio d'aglio a pezzettini e l'olio extravergine d'oliva, fare scaldare ed aggiungere i friarielli, aggiustare di sale e di pepe e portare a cottura aggiungendo acqua se necessario.

    Quasi al termine della cottura aggiungere la salsiccia ed il suo sughetto, mettere il coperchio e terminare la cottura.

Keywords: Salsiccia e Friarielli

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network