Sciroppo di limone

Porzioni: 10 Tempo totale: 35 min Difficoltà: Principiante
Limoni senza buccia cosa fare? Con questo semplice sciroppo di limone, possiamo trasformare i limoni senza buccia in una risorsa preziosa per arricchire i nostri momenti di freschezza e gusto, senza sprechi.

Lo sciroppo di limone è una preparazione semplice e versatile, perfetta per sfruttare i limoni avanzati dal limoncello, quando cioè ci si ritrova con tanti frutti senza buccia. Spesso, infatti, non sappiamo come utilizzarli, ma questa ricetta rappresenta una soluzione pratica e gustosa, soprattutto durante le calde giornate estive.

Realizzare lo sciroppo di limone fatto in caso è un’ottima idea non solo per evitare sprechi, ma anche per avere sempre a disposizione una base pronta per preparare una rinfrescante limonata. Si tratta di una bevanda ideale per dissetarsi e combattere il caldo, grazie alla freschezza del limone e alla sua capacità di rigenerare. Con pochi e semplici passaggi, è possibile ottenere uno sciroppo che può essere conservato a lungo in frigorifero e utilizzato all’occorrenza.

Uno dei vantaggi principali dello sciroppo di limone è la sua versatilità. Oltre a essere perfetto per preparare una limonata rapida, basta aggiungere qualche cucchiaio in un bicchiere di acqua fresca, oppure diluirlo con acqua frizzante per ottenere una versione più frizzante e stimolante. Inoltre, lo sciroppo può essere utilizzato anche per aromatizzare il tè freddo, per insaporire cocktail o per creare granite fatte in casa. 

Se non sai cosa fare con limoni un’idea particolarmente pratica consiste nel versare lo sciroppo negli stampi per cubetti di ghiaccio. In questo modo, avremo sempre a portata di mano dei cubetti di sciroppo al limone, che renderanno ancora più veloce la preparazione di una bibita fresca e piacevole.

Sciroppo di limone

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 5 mins Tempo totale 35 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Lo sciroppo limone non è solo una bevanda dissetante, ma può diventare anche un ingrediente prezioso in cucina. Può essere usato per dare un tocco agrumato a dolci come cheesecake o per guarnire torte, crostate e macedonie di frutta. Un modo per sfruttare appieno il sapore intenso e acidulo del limone in mille preparazioni. 

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Come usare limoni senza buccia: pochi minuti per realizzare in casa lo sciroppo di limoni

    Premere i nostri limoni, filtriamo il succo e lo mettiamo in una pentola con lo zucchero senza accendere la fiamma.

    Lo giriamo finché non si sia sciolto (quindi a freddo).

    Una volta sciolto lo mettiamo sul fuoco e lo facciamo bollire per 5 minuti.

    Non superate il tempo altrimenti si scurisce e diventa troppo denso, attendiamo che il nostro sciroppo si intiepidisca e lo imbottigliamo.

Keywords: Sciroppo di limone

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network