Opzioni di stampa:

Scorzette di arancia / limone canditi (al cioccolato)

Scorzette di arancia e limone canditi

Le scorzette di arancia sono una vera delizia, perfette per chi ama i sapori agrumati e il contrasto tra la dolcezza dello zucchero e il leggero retrogusto amarognolo della scorza. Questa ricetta è l'ideale per utilizzare al meglio le bucce degli agrumi, evitando sprechi e trasformandole in un dolcetto raffinato e irresistibile.

Perfette da gustare da sole, magari con una tazza di tè o caffè, le scorzette di arancia sono anche un'ottima idea per arricchire dolci e dessert. Si possono aggiungere a torte, biscotti o persino a una cioccolata calda per un tocco agrumato. Inoltre, sono un regalo fatto in casa molto apprezzato, da confezionare in eleganti barattoli di vetro e donare durante le festività o in occasioni speciali.

La preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Le scorze vengono sbollentate più volte per eliminare l’amaro, poi caramellate lentamente nello sciroppo di zucchero di canna, diventando morbide e saporite. Una volta asciugate, si possono gustare al naturale o arricchire con una golosa copertura di cioccolato fondente, che le rende ancora più irresistibili.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 25 mins Tempo di cottura: 490 mins Tempo totale: 8 ore 35 min
Temperatura di cottura 45  C
Porzioni 1
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno, Natale, Pasqua
Descrizione

Queste scorzette si conservano a lungo in un barattolo ermetico, mantenendo intatta la loro consistenza e il loro sapore intenso. Sono un’alternativa sana ai dolci confezionati e una scelta perfetta per chi cerca qualcosa di genuino e naturale.

La ricetta delle scorze d'arancia candite è semplice e permette di sperimentare con diverse varianti. Se amate i contrasti di sapore, potete aggiungere un pizzico di sale marino o di peperoncino al cioccolato fuso per un tocco sorprendente. Potete anche variare il tipo di agrume, utilizzando limoni o pompelmi per un risultato sempre nuovo e originale.

Provare le scorzette di arance fatte in casa significa scoprire un dolce artigianale dal gusto autentico, capace di conquistare grandi e piccini con la sua semplicità e bontà

Ingredienti
  • arancia (o limone non trattati)
  • zucchero di canna (stessa quantità dell'acqua che occorre per ricoprire le scorzette lesse)
  • qb Cioccolato (fondente/bianco)
Istruzioni
  1. Preparare le bucce di arance candite

    Lavare gli agrumi, inciderli praticando 4 solchi che dal picciolo arrivano sul fondo dell'agrume, sbucciarli e tagliare ogni pezzo di buccia a filetti.

    Mettiamo in un pentolino le scorzette ed aggiungiamo dell'acqua senza esagerare, dovrà solo ricoprirle, dal momento in cui bolle fate "cuocere" per un minuto, quindi scoliamo. Rimettiamo a bollire dell'acqua, stavolta aggiungiamo le scorzette nel pentolino solo nel momento in cui l'acqua bolle, facciamo "cuocere" per un minuto e scoliamo. Ripetere quest'ultimo passaggio ancora una volta.
    Mettere a bollire dell'acqua con la stessa quantità di zucchero di canna, ad esempio 300 g di acqua e 300 g di zucchero di canna, quando inizia a bollire aggiungere le scorzette e far cuocere per 40 minuti a fuoco bassissimo. 

  2. Essiccare le scorzette di arance candite

    Scolare e procedere con l'essiccazione disponendo le scorzette sui ripiani dell'essiccatore a 45° per circa 18 ore.
    Una volta essiccate, fate fondere del cioccolato (decidete voi se temperarlo o meno in modo che sia lucido e croccante) ed intingeteci ogni scorzetta che poserete ad asciugare su un po' di carta forno.

    Una volta rassodato il cioccolato potete conservare le scorzette in un barattolo, possibilmente di vetro, con chiusura ermetica.