Lo spezzatino di vitella in bianco è un piatto ideale per le giornate più fredde, quando si ha voglia di qualcosa di caldo, sostanzioso e confortante. Una preparazione che unisce gusto e semplicità, perfetta anche quando si ha poco tempo, soprattutto se si utilizzano dei piccoli accorgimenti come i funghi già tagliati e la polenta pronta da grigliare.
La carne di vitella è tenera e saporita, cuoce abbastanza in fretta e si presta benissimo a essere stufata lentamente per esaltarne la morbidezza. In questa versione "in bianco", lo spezzatino viene preparato senza pomodoro, profumato con bacche di ginepro e aglio, e sfumato con vino bianco per un aroma ancora più avvolgente. Una volta rosolata bene, la carne cuoce dolcemente fino a diventare morbidissima, quasi da sciogliersi in bocca.
A completare il piatto ci sono i funghi, cotti separatamente con aglio, olio e un tocco di prezzemolo e pepe nero. Una combinazione perfetta che si sposa con la delicatezza dello spezzatino, rendendo questo piatto un’esperienza rustica ma raffinata.
La polenta, tagliata a fette e grigliata in forno, aggiunge un elemento croccante e saporito. Ogni fetta può diventare una base ideale su cui adagiare i funghi, accompagnando lo spezzatino in modo originale e gustoso.
Lo spezzatino di vitello in bianco in questa veste è una ricetta che racconta di tradizione, ma anche di praticità. È adatto per un pranzo della domenica, per una cena invernale o anche per occasioni speciali, quando si desidera portare a tavola qualcosa che scaldi il cuore e lo stomaco.
Servito bollente, in un grande piatto da portata, questo piatto conquisterà tutti, grazie alla delicatezza della vitella, alla cremosità dei funghi e alla semplicità della polenta grigliata. Una pietanza completa, genuina e ricca di sapore.
Far rosolare la carne di vitella nell'olio a cui avrete unito uno spicchio d'aglio vestito e qualche bacca di ginepro. Salare e pepare la carne. Quando sarà ben rosolata sfumare con del vino bianco e lasciar evaporare a fiamma viva, quindi allungare con un poco d'acqua calda, coprire e lasciar cuocere a fuoco basso, se necessaria, di tanto in tanto aggiungere ancora acqua. La carne a fine cottura deve risultare molto tenera.
Nel frattempo lavare i funghi e mettere in una padella con olio e aglio e sale a fuoco medio alto e lasciare che rilascino la loro acqua di vegetazione, poi aggiungere acqua calda, coprire e abbassare la fiamma fino a cottura.
Quando saranno pronti i funghi dare una spolverata di pepe nero e aggiungere del prezzemolo tritato.
Aprire la confezione della polenta, tagliare a fette e mettere a grigliare in forno a 200° fino a doratura.
Eliminare l'aglio dallo spezzatino e dai funghi.
Servire lo spezzatino di vitella bollente in un grande vassoio accompagnato dalla polenta grigliata su cui potete adagiare i funghi.