La torta con caramello è un dolce semplice ma dal sapore intenso, perfetto per chi ama i dessert dal gusto avvolgente e leggermente croccante in superficie. Ideale da servire a fine pasto o per accompagnare una tazza di tè o caffè, questa torta è una vera delizia che conquista al primo assaggio. Il contrasto tra la morbidezza dell’impasto e il gusto deciso del caramello la rende unica e irresistibile, perfetta per chi desidera un dolce fatto in casa senza troppa difficoltà ma con un effetto scenografico e goloso.
Le torte che includono il caramello nella preparazione sono apprezzate per il loro sapore ricco e la particolare consistenza che si crea durante la cottura. Il segreto di questa ricetta sta proprio nella preparazione del caramello, che deve essere ben distribuito all’interno della teglia per avvolgere uniformemente la torta durante la cottura. Il risultato è un dolce dal colore dorato, con una superficie leggermente croccante che esalta la dolcezza dello zucchero caramellato.
Questa torta con caramello è perfetta anche per essere personalizzata con l’aggiunta di frutta, come fettine di arancia o mela, che si sposano alla perfezione con il sapore del caramello. Inoltre, una spolverata di zucchero a velo o una leggera glassa possono renderla ancora più scenografica e invitante. Se servita con una pallina di gelato alla vaniglia o con della panna montata, diventa un dessert ancora più goloso e irresistibile.
Perfetta per ogni stagione e occasione, questa torta si distingue per la sua semplicità e genuinità, riportando alla mente i sapori di una volta. Prepararla in casa è un’ottima scelta per chi ama i dolci fatti con ingredienti semplici ma dal risultato sorprendente. Se ami le torte dal gusto avvolgente e particolare, questa torta con caramello è sicuramente un'ottima scelta da provare e condividere con chi ami.
Consiglio di utilizzare una vecchia teglia perché potrebbe rovinarsi per fare il caramello.
Fondere sulla fiamma 1/3 dello zucchero all'interno della teglia dove cuocerete il vostro dolce, ruotandola in modo di rivestirla interamente, anche i bordi, di uno strato di caramello.
In una terrina montare le uova intere con lo zucchero rimasto, unire il burro liquefatto e freddo, il sale, il succo e la scorza di un'arancia e la farina. Infine unire il lievito e mescolare bene.
Travasare il composto ottenuto nella teglia con il caramello preparata in precedenza e porre in forno caldo a 180° per circa 45 minuti.
A fine cottura lasciare in forno spento per 5 minuti.
Sformare la torta con caramello su un piatto da portata, una volta fredda decorare a piacere con lo zucchero a velo.
Fonte della ricetta: Ricettario Bertolini.