La torta di peperoni è uno di quei piatti che catturano lo sguardo prima ancora del palato. Sarà per i suoi colori vivaci, quel giallo e rosso acceso che richiama l’estate, o forse per la croccantezza della pasta sfoglia che fa da base a un ripieno gustoso e ricco, ma una cosa è certa: è impossibile resisterle. Questa torta salata ai peperoni è perfetta da preparare quando si vuole portare in tavola qualcosa di diverso, ma semplice e sfizioso.
I peperoni, protagonisti assoluti di questa ricetta, vengono valorizzati al massimo. Arrostiti e privati della pelle, mantengono tutta la loro dolcezza naturale, che si abbina perfettamente alla sapidità delle olive e alla croccantezza dei cracker. Il tutto viene adagiato su una base di sfoglia che, durante la cottura, diventa dorata e fragrante. L’alternanza di filetti di peperoni e formaggio non solo rende questa torta rustica molto scenografica, ma dona un’esplosione di sapore ad ogni morso.
Questa ricetta è un’alternativa perfetta alla classica pizza o ad altri rustici più complessi. Si prepara in poco tempo ed è un’idea versatile che si adatta a molte occasioni: una cena informale, un buffet, una gita fuori porta, o anche un pranzo leggero accompagnato da un’insalata. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, risultando sempre deliziosa.
Descrizione
La torta salata con peperoni e provola fa parte di quelle torte salate che entrano facilmente tra le preferite di chi ama piatti semplici ma ricchi di gusto. Inoltre, è possibile personalizzarla aggiungendo ingredienti come capperi, acciughe o erbe aromatiche, a seconda dei propri gusti. Anche nella versione base, senza l’aggiunta di olio o sale, questa ricetta riesce a conquistare per la sua bontà e leggerezza.
Se amate le ricette di tortini, i rustici e le preparazioni con pasta sfoglia, questa tortino rustico con peperoni è una scelta perfetta da inserire nel vostro ricettario.
Ingredienti
Istruzioni
Ricetta torta salata peperoni
-
Prepara gli ingredienti della torta rustica con peperoni
Arrostire i peperoni.
Spellarli e ridurli in filetti. PER SPELLARLI PUOI SEGUIRE QUESTO PROCEDIMENTO
Nel mixer tritare i cracker con le olive e disporli sulla base dove in precedenza avrete fatto dei buchetti con la forchetta affinché in cottura non si gonfi.
Mettere una striscia di peperone, una di formaggio e un'altra di peperone alternando i colori.
-
Cuoci la torta rustica ai peperoni
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Io non ho utilizzato né olio né sale: la tua pasta sfoglia con peperoni è pronta, falla intiepidire.
Note
È una ricetta del sito di Misya personalizzata