Opzioni di stampa:

Torta rustica di patate e ricotta

Torta rustica di patate e ricotta

La Torta rustica di patate è una di quelle ricette che si preparano in poco tempo, perfette quando si cerca qualcosa di semplice ma allo stesso tempo saporito e soddisfacente. È ideale sia come piatto unico che come antipasto o per un buffet di torte salate. Amata per la sua versatilità, può essere servita sia calda che tiepida, rendendola perfetta in ogni stagione.

La base di questa torta è un guscio croccante di pasta sfoglia che racchiude un ripieno morbido e gustoso. La crema di ricotta insaporita con parmigiano, noce moscata e un pizzico di sale crea una farcitura delicata ma piena di sapore, arricchita da dadini di prosciutto cotto che aggiungono una nota sapida e golosa.

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 30 mins Tempo totale: 45 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

A rendere davvero speciale questa torta rustica di patate sono proprio le fettine sottilissime di patata, tagliate con la mandolina, che formano uno strato uniforme sopra il ripieno. In cottura, le patate diventano leggermente croccanti in superficie mantenendo la loro morbidezza all’interno, creando un contrasto di consistenze davvero piacevole.

Questa pizza rustica con patate salata, con il suo profumo invitante, è una di quelle ricette che si adatta a ogni occasione: da un pranzo veloce a una cena tra amici, fino ad un picnic. Insomma, una ricetta da salvare tra le migliori torte salate con patate da rifare spesso!

Ingredienti
  • 1 rotolo pasta sfoglia pronta
  • 250 g ricotta
  • 120 g prosciutto cotto (tagliato a dadini)
  • 1 Uovo
  • 1 cucchiaio parmigiano reggiano
  • 1 pizzico sale
  • q.b. noce moscata
  • q.b. olio extravergine d'oliva
Istruzioni
    Ricetta torta rustica con patate
  1. Torta salata di patate

    In una terrina lavorare la ricotta con il parmigiano, il sale, la noce moscata e l'uovo.
    Aggiungere il prosciutto cotto e versare il tutto sulla pasta sfoglia che nel frattempo avrete steso sulla teglia e forato con i rebbi di una forchetta.
    Tagliare con una mandolina la patata a fettine il più sottile possibile e utilizzarla per ricoprire il ripieno.
    Ripiegare il bordo quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
    A cottura ultimata, versare un filo di olio extravergine d'oliva sulla torta.

    Servire la torta salata con le patate calda o tiepida

Note

Fonte: pagina Facebook Fatto in casa da Bendetta con una piccola variazione.