La torta salata stracchino è un piatto versatile e gustoso, perfetto da servire come secondo sfizioso o anche come antipasto o piatto unico per un pranzo leggero. Si presta benissimo sia alle stagioni più fresche che a quelle più calde, perché può essere gustata sia calda appena sfornata che fredda, magari durante un picnic o una pausa pranzo veloce. Il suo punto di forza sta proprio nella combinazione equilibrata tra la cremosità dello stracchino e il gusto fresco e lievemente piccante della rucola, un mix che conquista sin dal primo morso.
La base di pasta brisé fatta in casa, friabile e saporita, accoglie un ripieno morbido e profumato che viene arricchito da cipollotti stufati, parmigiano grattugiato e una delicata crema a base di uova e panna fresca. La rucola, scottata in padella insieme ai cipollotti, sprigiona tutto il suo profumo senza perdere il suo carattere deciso. Lo stracchino, con la sua consistenza morbida, si scioglie perfettamente nel composto, contribuendo a rendere ogni fetta umida e saporita.
Descrizione
Le torte salate con stracchino sono ricette ideali anche per chi desidera preparare qualcosa di speciale in anticipo: possono essere cotte il giorno prima e semplicemente riscaldate, mantenendo intatto tutto il loro sapore.
Ingredienti
Per la pasta brisée
Per il ripieno
Istruzioni
Torta salata crescenza
-
Ricetta torta salata con stracchino
Preparare la pasta brisé impastando tutti gli ingredienti. Stenderla nella teglia rivestita di carta da forno e mettere in frigo per 30 minuti.
Tritare i cipollotti e farli soffriggere con un goccino di olio e una noce di burro. Aggiungere la rucola e farla appassire. NON salare perché la rucola cotta è già molto saporita. Unire lo stracchino e fare sciogliere a fuoco dolce. Lasciare intiepidire.
Mettere nel frullatore uova, parmigiano e panna e amalgamare. Unire il composto con la rucola e tritare tutto.
Versare nel guscio di pasta brisé e cuocere a 180° per circa 40 minuti.
Note
Foto attuale di Rita Roveri