La torta zebrata senza burro o anche torta bicolore è un dolce scenografico e leggero, perfetto per chi desidera un dessert goloso ma senza l’aggiunta di burro. Il suo aspetto caratteristico, con strati alternati di crema bianca e al cacao che creano un effetto ottico simile alle striature di una zebra, la rende una scelta ideale per sorprendere gli ospiti con un tocco di originalità.
Questa torta bianca e nera si distingue per la sua consistenza soffice e cremosa, grazie all’utilizzo di ingredienti come ricotta e panna montata, che sostituiscono il burro mantenendo il dolce leggero ma ricco di sapore. La base è preparata con una miscela di farina, zucchero, uova e polvere di budino, che conferisce una texture morbida e delicata. Il ripieno, invece, è realizzato con una crema vellutata di ricotta aromatizzata al limone, arricchita con un tocco di cacao per creare il caratteristico effetto bicolore.
Uno degli aspetti più affascinanti di questa torta zebrata senza burro è metodo di assemblaggio. Il composto viene versato a strati alternati, in modo che i due colori si distribuiscano uniformemente creando il tipico effetto zebra. Il risultato finale è una torta non solo deliziosa, ma anche bellissima da vedere, perfetta per occasioni speciali o semplicemente per una merenda sfiziosa.
Oltre a essere esteticamente accattivante, questa torta è anche una scelta più leggera rispetto ad altre ricette tradizionali, grazie all’assenza di burro. Il sapore delicato della ricotta, unito alla dolcezza della crema al cacao, la rende un dolce irresistibile per adulti e bambini. Una volta preparata, è consigliabile lasciarla riposare in frigorifero affinché la crema si rassodi perfettamente.
Perfetta da servire come dessert dopo un pasto o da gustare con una tazza di tè, la torta zebrata senza burro è una soluzione ideale per chi ama i dolci cremosi e scenografici, senza rinunciare alla leggerezza e al gusto.
Iniziare a preparare la base: separare le uova. Montare a neve gli albumi e mettere da parte. Sbattere i tuorli con l'acqua bollente a cui aggiungere lo zucchero e la vanillina.
A seguire aggiungere la farina, mescolata precedentemente con la polvere di budino e gli albumi montati a neve.
Versare il composto in una teglia rotonda rivestita con carta da forno.
Cuocere in forno caldo per circa 25 minuti a 190 gradi quindi lasciare raffreddare nella teglia.
Nel frattempo mescolare i tuorli d'uovo con lo zucchero e farli bollire; spegnere e aggiungere uno alla volta i dieci fogli di gelatina, quindi lasciare raffreddare.
Alla fine aggiungere la ricotta (aromatizzata con il succo di limone) e per ultimissima la panna montata.
Dividere questo composto in 2 parti uguali, ad una delle quali aggiungere il cacao.
Posizionare la base in un anello per torte poi al centro versare un mestolo pieno di crema bianca, poi sopra uno di crema con cacao così via, fino ad esaurimento del composto (con questo procedimento si ottiene l'effetto zebra).
Conservare in frigorifero e decorare a piacere quando la crema si è indurita.
Ricetta di Yaya6