Opzioni di stampa:

Zuppa di ceci neri con patate al profumo di sesamo

Zuppa di ceci neri
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 150 mins Tempo di riposo: 12 hrs Tempo totale: 14 ore 45 min
Porzioni 4
Stagione Migliore Autunno, Inverno
Descrizione

Il tocco finale è l’aggiunta del sesamo, che regala un profumo inconfondibile e un sapore leggermente tostato, capace di rendere questa zuppa davvero speciale. Perfetta da servire calda, magari accompagnata da una spolverata di pepe nero e peperoncino per chi ama i sapori decisi, la zuppa di ceci neri è un comfort food che celebra la semplicità e la genuinità della cucina tradizionale.

Ingredienti
  • 300 g ceci (neri)
  • 200 g patate
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 manciata sesamo
  • q.b. aglio
  • q.b. peperoncino
  • 100 g pancetta (tesa dolce)
Istruzioni
  1. Tutto in una pentola

    Mettete a bagno i ceci in acqua fredda, la sera prima, dopo averli lavati.
    Il mattino seguente, con la stessa acqua, fateli cuocere a fiamma bassa per almeno due ore, se risultassero ancora duri prolungate la cottura.
    Pelate e tagliatele a tocchetti le patate e fatele sbollentare per 10 minuti.
    Soffriggete l'aglio con l'olio e la pancetta a dadini, unite le patate e fate saltare il tutto per due minuti; a questo punto unite i ceci con la rimanente acqua e fate insaporire il tutto. Cuocete assaggiando, se è il caso, per controllarne la cottura.Aggiungete dell'acqua calda alla zuppa se dovesse risultare troppo solida. Solo alla fine aggiungete il sesamo che darà alla zuppa un profumo particolare. Servitela con dei crostini o del pane a tocchetti fritto.

Note

Immagine realizzata con AI